COVID 19 – Indennità lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata e contratti part-time

Il Decreto legge n. 18 del 17.03.2020 recante “Misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e i sostegno economico per le famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID 19” all’art. 27 prevede una indennità a favore dei liberi professionisti purché non risultino in pensione e non siano iscritti ad altre forme di previdenza. 

Questo vuol dire che se un professionista iscritto alla Gestione Separata, ad esempio come fotografo freelance, ha anche un contratto di lavoro dipendente part-time non ha diritto al bonus. Questo perché se il soggetto, a causa dell’emergenza sanitaria COVID 19, non riesce più a lavorare come fotografo percepirà comunque lo stipendio come lavoratore dipendente. 

Inoltre, anche nel caso in cui l’azienda dovesse metterlo in cassa integrazione, lui percepirebbe l’indennità che gli deriva dal suo essere un lavoratore dipendente. Questa è la ratio che sta alla base dell’indennizzo previsto per i lavoratori iscritti alla gestione separata.